Scordia, 10 Agosto 2024 – Con grande entusiasmo e partecipazione, si è svolto un evento di significativa importanza presso l’Archivio Storico “Tomassini, Paternò, Leopardi”, Delegazione Sicilia. La manifestazione, organizzata dai delegati siciliani dell’Archivio Storico, il Dr. Sebastiano Brigante e il Dr. Stefano Papa, ha visto la presenza dei Principi Tomassini Paternò, accompagnati da illustri figure istituzionali, tra cui il Sindaco Dr. Franco Barchitta e Mons. Vito Valenti.
Durante l’incontro, la Casa Imperiale Tomassini Paternò ha ribadito il suo ruolo cruciale come Associazione culturale non a scopo di lucro, riconosciuta a livello nazionale ed europeo. La missione della Casa Imperiale, come sottolineato dai suoi rappresentanti, si concentra sulla promozione e difesa delle tradizioni cristiane, in un contesto europeo e mediterraneo, con un particolare impegno nella protezione dei cristiani perseguitati nei territori di Siria, Iran, Egitto e Palestina.
L’evento ha inoltre messo in luce l’importanza della collaborazione con le Istituzioni Pubbliche e l’impegno verso iniziative culturali e sociali, rivolte in particolare ai giovani, per favorire una crescita sostenibile e una coesione sociale basata su valori condivisi.
La Casa Imperiale Tomassini Paternò, fedele alle proprie radici storiche e missionarie, continua a rappresentare un faro di identità e unità, promuovendo la conoscenza delle tradizioni cristiane europee e la difesa dei valori fondamentali della nostra civiltà.